camelot

Camelot, così breve che forse è solo un sogno, ma scintillante della luce dell’intelligenza e della moralità,
sola barriera all’infinita volgarità del cuore umano.
Camelot, i classici amatissimi, un breve scintillante momento, per lettrici e lettori ideali, idealmente insonni

⬇️

CAMELOT

PER ME

Per saperne di più su autori, attori, allestimenti. 
Il copione in italiano e in Inglese.

Camelot è un’antologia del tutto personale, plasmata nelle emozioni del momento.

Dentro Camelot. I classici

Il cappello del prete

La luna e i falò

Penelope alla guerra

Il barone rampante

Dentro Camelot. La scienza e la tecnica

Episteme e Techne

Episteme & Techne. Scienza e lavoro umano. Area vasta, affascinante. Sapere e provare a trasformare. Il rischio è di essere apprendisti stregoni, ma cambiare il mondo si può, si può contribuire. 

A patto di sapere che i tempi dei cambiamenti veri, positivi o negativi, travalicano il tempo di ciascuno.

Camelot Scienza & libertà

Scienza e Libertà

Ricerca, democrazia, libertà. Perché i regimi che opprimono la libertà personale, alla fine soffocano la scienza e precludono ogni strada che conduce fuori dalla barbarie.

Senza libertà non c’è scienza e la ricerca tecnologica è subordinata agli interessi di chi detiene il potere.

Figure di Maestri

Figure di Maestri pieni di fascino. Uomini e donne. Figure letterarie e figure storiche raccontate in un’opera d’arte o in un saggio. 

Persone che viaggiano su strade diverse, ma dirette verso la stessa meta: esprimere qualcosa di ciò che percepiscono come verità intorno a loro, in modo che anche altri possano vederlo e la vita umana migliori.


Contatti per conferenze

Nanda Cremascoli contacts: ferdinandacremascoli@gmail.com – www.italianacontemporanea.com

Nanda on the Social

Nanda on the Social. – Clicking on Amazon you’ll find all the books by Nanda Cremascoli

© Ferdinanda Cremascoli Camelot per me – All rights reserved ©


Il sito di Nanda Cremascoli

I libri di Nanda Cremascoli

Nanda Cremascoli