Salta al contenuto
italianacontemporanea.org

italianacontemporanea.org

Lunga la strada coi precetti, breve ed efficace con gli esempi

  • Benvenuti
  • 2021. Dante in podcast
  • Quaderni
  • Eventi
  • Biblioteca
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • email

Che cos’è la commedia

Vi rimandiamo alla voce dell’Enciclopedia Treccani.

Page Visit Counter: 2984
Prima redazione novembre 2016

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
Total Page Visits: 2984 - Today Page Visits: 1
Autore RedazionePubblicato il 15 Dicembre 201627 Febbraio 2021Categorie Commedia

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Romanzo. Però c’è una verità …
Successivo Articolo successivo: Inchiesta. Il cinico business delle bufale
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Temi

  • 2021. Dante in podcast
  • Clima ed energia
  • Come si legge la poesia italiana?
  • Covid-19
  • Cybersicurezza
  • Democrazia e manipolazione
  • Diritti civili
  • Emily in Paris
  • Giorno della memoria 2021
  • Guerra
  • IA. Intelligenza artificiale
  • Interstellare
  • La mentalità dell’Alveare
  • Migrazioni
  • Millennials
  • Primo Levi. 1919-2019
  • Terrorismo
  • Vasilij Grossman
  • Viaggi

Tipologie di scrittura

  • 0 – Indice delle tipologie testuali (5)
  • Analisi del testo (13)
  • Autobiografia-Biografia (4)
  • Clip (9)
  • Codice (2)
  • Commedia (2)
  • Commento (12)
  • Comunicato (5)
  • Corsivo (4)
  • Cronaca (31)
  • Dialogo (5)
  • Diario (9)
  • Dibattito (3)
  • Divulgazione (30)
  • Editoriale (19)
  • FAQ (2)
  • Forum (3)
  • Guida (2)
  • Inchiesta (22)
  • Intervista (18)
  • Istruzioni (2)
  • Lettera (7)
  • Manuale (3)
  • Pro e contro (2)
  • Recensione (21)
  • Relazione (11)
  • Reportage (8)
  • Romanzo (6)
  • Saggio (26)
  • Schedatura (2)
  • Social Media (2)
  • Tesi di laurea (7)
  • Testimonianza (3)
  • Verbale (1)

L’autrice di ItalianaContemporanea

  • Benvenuti
  • 2021. Dante in podcast
  • Quaderni
  • Eventi
  • Biblioteca
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • email
italianacontemporanea.org Proudly powered by WordPress