
Un videocorso che descrive la metrica italiana nei suoi caratteri principali.
a cura di italianacontemporanea.org
La poesia è respiro
La poesia è respiro, voce suono. Se la voce si scrive, come fingere graficamente non il suono (per questo abbiamo inventato l'alfabeto) ma il respiro?
Le regole del gioco. Il videocorso
Qui le clip (in preparazione) che illustrano i diversi capitoli del videocorso. La durata complessiva del corso è di un’ora circa.
Clip. Analisi di testi poetici celebri

Canzoni, canzonette, e ballate, e sonetti, e madrigali, e versi liberi, e versi barbari…
- Giosuè Carducci, Nevicata
- Lucio Dalla, Canzone, 5m24″
- Jovanotti, Gente della notte, 5m22″
- Giacomo Leopardi, Infinito
- Primo Levi, Agli amici, 4m35″-7m08″
- Primo Levi, Shemà, 2m34″
- Eugenio Montale, Felicità raggiunta, 4m55″
- Gianna Nannini, Fotoromanza 8m40″
- …
Total Page Visits: 273 - Today Page Visits: 3