
Guida alla scrittura nel triennio. Manuale per gli alunni del triennio liceale.
Questo manuale ha importanza come documentazione storica. Il manuale è stato scritto nel primi anno ’90, quasi trent’anni fa. I libri di Nanda Cremascoli © italianacontemporanea,com

Guida alla scrittura, una raccolta ragionata di esercizi
Guida alla scrittura vuole essere una raccolta ragionata di esercizi per imparare a scrivere, in generale, diversi tipi di testo e, in particolare, quelli connessi allo studio della letteratura. Gli esercizi qui proposti non si aggiungono al lavoro che si svolge nei corsi di Italiano della scuola media superiore, ma al contrario s’integrano con essi, consolidando le conoscenze acquisite ed esercitando le abilità espressive.

È il frontespizio degli esercizi su dischetto proposti unitamente a quelli in volume, I file erano in html gestiti d aut browser che si chiamava I-view
Guida alla scrittura ha una duplice veste: in volume e su dischetto. Poiché gli esercizi di scrittura che possono essere proposti a scuola si dispongono su uno spettro molto ampio, si è pensato di collocare nel volume gli esercizi di scrittura legati allo studio della letteratura e nel dischetto gli esercizi su tutti i tipi di testo, dalla lettera, alla ricetta, al diario, alla relazione scientifica, È che possono essere interessanti per chi impara a scrivere. Così, mentre il volume si concentra sul segmento della scrittura che ha per oggetto la storia letteraria, il dischetto consente di non perdere di vista l’itinerario complessivo lungo e vario, su cui possono essere esercitate le abilità espressive.
Acquista la tua copia in volume
Contatti per interviste, conferenze,…
ferdinandacremascoli@gmail.com – www.italianacontemporanea.com
Nanda sui social
© Ferdinanda Cremascoli Guida alla scrittura – All rights reserved ©

La vetrina dei libri di Nanda Cremascoli,