Lettera d’affari. Di carta? email? Non c’è grande differenza di struttura. Si tratta pur sempre di una lettera di lavoro. Questo scritto ha un impianto fisso, usa frasi fatte e parole comuni che si ripetono. Per questo è facile farsi assistere nella stesura dall’intelligenza artificiale!

Esempi ed Esercizi
Esercizio 1. Impaginazione e frasi topiche. Un vostro potenziale cliente vi ha chiesto un catalogo … altro
Esercizio 2. Il sollecito di pagamento. Un vostro cliente tarda con il pagamento … altro
Esercizio 3. Comunicato stampa. Molte aziende scrivono direttamente a riviste specializzate quando annunciano un nuovo prodotto e/o servizio… altro
Esercizio 4. Traduzione. In alcuni studi legali e ai novellini viene chiesto di tradurre una lettera per abituarli alla sinteticità … altro
La lettera d’affari e l’intelligenza artificiale
La lettera d’affari è uno scritto che è brillantemente risolto dall’intelligenza artificiale. Vi consigliamo senz’altro di servirvene perché in pochi minuti avrete svolto il vostro compito di lavoro. Ecco tre lettere di sollecito-pagamento scritte in successione con ChatGPT: la prima di tono neutro, la seconda di tono decisamente secco, la terza di comunicazione dell’avvocato cui è stata affidata la pratica.