
“perché bastano due righe per un’accusa ma per una difesa ne servono venti: e chi le legge venti righe“.
Schedatura, analisi del testo, recensione, commento sul racconto-pamphlet di Vincenzo Latronico, La mentalità dell’Alveare, Bompiani-RCS, Milano, 2013
- Analisi del testo. Tempo della storia, tempo del racconto. Ferdinanda Cremascoli. 1.240 parole
- Schedatura. Fabula. Ferdinanda Cremascoli
- Analisi del testo. Leonardo e Camilla, e il loro doppio. Ferdinanda Cremascoli. 1.796 parole
- Analisi del testo. L’Alveare. Ferdinanda Cremascoli. 1.461 parole
- Commento. Finzione e realtà in “La mentalità dell’Alveare”. Ferdinanda Cremascoli. 2.263 parole
Recensione. La mentalità dell’Alveare. QLibriNetwork. 216 parole
Recensione. La mentalità dell’Alveare. Roberto Lucchetti. 513 parole
Recensione. La mentalità dell’Alveare: se Grillo è l’ispirazione. David Allegranti. 808 parole
Total Page Visits: 381 - Today Page Visits: 2