camelot

vi chiedete
come sfogliare
queste pagine?



Di su
di giù
di qua di là…

Scienza e tecnica

Episteme e Techne

Episteme & Techne. Scienza e lavoro umano. Area vasta, affascinante. Sapere e provare a trasformare. Il rischio è di essere apprendisti stregoni, ma cambiare il mondo si può, si può contribuire. 

A patto di sapere che i tempi dei cambiamenti veri, positivi o negativi, travalicano il tempo di ciascuno.

Camelot Scienza & libertà

Scienza e Libertà

Ricerca, democrazia, libertà. Perché i regimi che opprimono la libertà personale, alla fine soffocano la scienza e precludono ogni strada che conduce fuori dalla barbarie.

Senza libertà non c’è scienza e la ricerca tecnologica è subordinata agli interessi di chi detiene il potere.

Figure di Maestri

Figure di Maestri pieni di fascino. Uomini e donne. Figure letterarie e figure storiche raccontate in un’opera d’arte o in un saggio. 

Persone che viaggiano su strade diverse, ma dirette verso la stessa meta: esprimere qualcosa di ciò che percepiscono come verità intorno a loro, in modo che anche altri possano vederlo e la vita umana migliori.

Letture amatissime

Un elenco, non una classifica

Perché, cari signori, il diavolo esiste! e spesso domina le nostre vite sotto mentite spoglie.. Ne sa qualcosa un certo Ponzio Pilato….
Alla pagina ▶️

Un giallo che funziona come un orologino svizzero.. Un nobile squattrinato, un prete avaro e cabalista, e un cappello, anzi tre!
Alla pagina ▶️

Non fatevi distrarre dai temi sociali e politici, il centro di questo racconto è la nostalgia del passato. Ma … è esistito il passato
Alla pagina ▶️

Quando la fantascienza è spazio franco per raccontare ipotesi non ancora (e forse mai) dimostrate.
Alla pagina ▶️

Il realismo. nella Commedia. Sia detto fin da subito: il realismo di Dante non è il realismo del romanzo ottocentesco.
Alla pagina ▶️

Un imbonitore di nome Pino Calabrò creato da uno che somiglia al mago di Oz e un blog, l’Alveare, che cattura i sentimenti dii Leonardo e Camilla….

Alla pagina ▶️

La tragedia indicibile e l’incongrua storia d’amore. Azioni di guerra, e faccende domestiche; passeggiate nei parchi cittadini, e missioni nella steppa..
Alla pagina ▶️

Maus: il Graphic Novel. La storia di una famiglia di ebrei polacchi coinvoltinella Shoah. Il trauma non si estingue con la liberazione, la sofferenza dura ancora anche in chi non era ancora nato.
Alla pagina ▶️

(in preparazione)

Negli anni Sessanta nessuno e nessuna parlava dell’amore in modo così originale, al di fuori degli schemi mentali bigotti. Noi ragazze dobbiamo molto, all’Oriana..

(in preparazione)

Ci sono due donne che mi emozionano in questo romanzo. Una è Sissl pacata e materna, l’alta è Line, idee chiare, volitiva, combattiva. la loro personalità è scolpita nell’atto di congiungersi a Mendel.

(in preparazione)

Cosimo Piovasco di Rondò, mio fratello, mi accompagna da quando in Terza Media la professoressa Borruso me lo fece leggere. Un solitario che non fuggiva la gente. Visse sugli alberi, amò sempre la terra, sparì in cielo.

(in prearazione) Lessi in poco tempoi .Era il maggio odoroso 1980. In quegli anni imperversava in Italia il terrorismo politico. In quel maggio in cui nacque Giulia, fu assassinato Walter Tobagi. Con emozione lessi il terzo giorno: dava un senso all’insensato.

Per i blogger che si occupano di libri

Cari blogger, se volete intervistarmi,
se volete che faccia una conferenza
o un ciclo di conferenze, anche da remoto,
mi trovate a questo indirizzo
e sul mio sito web vi fate un’idea del mio lavoro

ferdinandacremascoli@gmail.com – www.italianacontemporanea.com

Camelot per me

La voce di Camelot per me è … Camelot, un musical del 1960.

Per saperne di più su autori, attori, allestimenti. 
Il copione in italiano e in Inglese.

Il sito
I libri
Nanda Cremascoli
Ultimo libro pubblicato
Last book published translated into English