Manuale di scrittura

Manuale di scrittura

Scritto con Domenico Fiormonte, Manuale di scrittura insieme con la Guida alla scrittura è l’idea seminale del sito web italianacontemporanea.com.

Cioè che la via dei precetti è lunga e tortuosa, mentre quella degli esempi è breve e lineare. Questo manuale insegna dunque a scrivere non a partire da una regola astratta, ma dai testi. Senza dare nulla per scontato e in un linguaggio piano vengono analizzati documenti originali di varia natura: dal curriculum vitae alle istruzioni per l’uso, dal fondo giornalistico alle nuove forme di scrittura elettronica. Un percorso che dal testo commentato porta gradualmente alla riscrittura, dall’esempio agli esercizi — basati sempre su modelli facilmente riproducibili dal lettore (studente, insegnante o professionista) che volesse utilizzare materiali propri o aggiungerne di nuovi.

Indice del libro

Per la prima volta in Italia ( era il 1998!) un manuale di scrittura concentra la sua attenzione sulla scrittura vista dai cittadini comuni e non da esperti. Sappiamo molto su narratori e poeti, ma poco e nulla sugli oscuri redattori delle migliaia di pagine che leggiamo ogni anno: bollette, lettere della banca, avvisi e volantini pubblicitari. Come scrivono i dipendenti comunali? e non sarebbe interessante vedere lo stile di medici e avvocati? Rendere leggibili, cioè comprensibili questi scritti della nostra vita quotidiana è uno dei nostri obiettivi. Il testo è diviso in tre parti: la prima (A) è quella dove sono concentrati la maggioranza degli esempi di scrittura.

B è un breve capitolo dedicato al Public Speaking, cioè alla organizzazione e alla scrittura di discorsi destinati a essere pronunciati in pubblico. Si tratta di un argomento nuovo. Di solito i manuali di scrittura non lo affrontato: eppure anche scrivere un discorso ha le sue regole.

Infine C analizza le principali forme di scrittura nate con l’avvento del computer e della rete (Internet): influenze e differenze dalla chat ai giochi di ruolo, dalla posta elettronica a World Wide Web.Abbiamo semplificato in tre tappe :esempio negativo, commento e riscrittura.

Acquista la tua copia del Manuale di scrittura

Contatti per interviste, conferenze,…

ferdinandacremascoli@gmail.com – www.italianacontemporanea.com

Nanda sui social

© Ferdinanda Cremascoli, Manuale di scrittura – All rights reserved ©


La vetrina dei libri di Nanda Cremascoli,