Dentro Camelot

⚓️

  • Il barone rampante – Italo Calvino
    Cosimo Piovasco di Rondò, mio fratello, era un solitario che amava la gente.
  • Commedia – Dante
    Il realismo di Dante non è il realismo ottocentesco.
  • Penelope alla guerra – Oriana Fallaci
    Negli anni Sessanta nessuno (nessuna) parlava d’amore in modo così libero da bigottismi.
  • Il cappello del prete – Emilio De Marchi
    Un giallo che funziona come un orologino svizzero.
  • La luna e i falò – Cesare Pavese
    Non vi fate distrarre dai temi sociali. Il centro è la nostalgia del passato,: e il dubbio che sia davvero esistito.

La nota Bio dell’autrice FDN Cremascoli

Se voleste visitare una bottega
fa-vo-losa che non vende niente ma offre molto, fate un giro dentro italianacontemporanea.com

Per i blogger che si occupano di libri

Cari blogger, se volete intervistarmi,
se volete che faccia una conferenza
o un ciclo di conferenze, anche da remoto,
mi trovate a questo indirizzo
ferdinandacremascoli@gmail.com –
www.italianacontemporanea.com